Il Castello di Roddi e il suo gusto

Roddi d’Alba Castello da scoprire Una fortificazione tipica dell’XI Secolo domina un territorio fatto di cantine e vigneti in cui perdersi totalmente se si ama il vino. Castello di Roddi: storia e aspetto Da quando se ne ha memoria, ovvero dal XI, il Castello di Roddi d’Alba ha assistito ad un succedersi incedibile di illustri […]
Enoteca Regionale del Barbaresco: alla scoperta del Principe

L’enoteca Regionale del Barbaresco è speciale: si trova all’interno di una chiesa sconsacrata e offre percorsi tematici alla scoperta di questo vino
Castello di Serralunga d’Alba

Il Castello di Serralunga d’Alba rientra nei Castelli DOC delle Langhe, per la sua posizione e per la sua storia
Il Castello di Mango: dolce storia al sapore di Moscato

Il Castello di Mango è un posto in cui respirare la storia antica e contemporanea ma anche…un bel profumo di Moascato
Museo delle Langhe Grinzane Cavour: il protagonismo del vino

Il Museo Grinzane Cavour è un modo per fare un tuffo nella storia delle Langhe, dei suoi vini e in quella di una delle personalità chiave: Il Conte di Cavour
Enoteca Grinzane Cavour

L’Enoteca Grinzane Cavour è un tempio per l’enoturista, che, qui, può trovare, non solo i migliori vini piemontesi ma anche libri, calici e molto altro
Castello Falletti di Barolo: storia e cultura per amanti del vino

Il Castello Falletti di Barolo ha vissuto molte vite nell’arco dei secoli. Oggi ospita un Museo del Vino e un’ Enoteca Regionale