Barone Macrì

Dove il mare lascia spazio all’asprezza della terra, sorge la Tenuta del Barone Macrì, con molte esperienze di gusto
Contenuti

In una terra difficile, questa Tenuta ha saputo sfruttare il grande potenziale, ancora largamente inespresso, che la Calabria ha in fatto di vini.

Le vigne ai piedi di Gerace

La scoperta di questa azienda comincia dal suo cuore pulsante, ovvero dalle vigne situate proprio all’ombra di uno borghi più belli della Calabria: Gerace. In queste terre arse dal sole il protagonismo è tutto delle uve Greco Nero e Greco Bianco ma non mancano filari di vitigni ancora più cari a questa terra, come il Mantonico, da cui la Tenuta produce anche un originale metodo classico.

L’arrivo in Tenuta

La Tenuta del Barone Macrì non è solo una cantina ma un vero e proprio tempio del gusto e delle esperienze rural chic!
La degustazione dei vini, infatti, avviene all’interno della bottega dove, oltre ai vini, sono in vendita anche i formaggio e l’olio, tutti di produzione propria.

Una location per un’esperienza completa

La Tenuto si presenta come un piccolo villaggio con edifici bassi e indipendenti, ognuno pensato per regalare esperienze di relax e gusto. Una cena a base di piatti locali, serviti, insieme ai vini, sotto gli aranci illuminati è imperdibile dopo una visita in azienda durante l’estate. Per chi desidera una vera immersione nel mood della campagna calabrese, poi, è possibile alloggiare nelle stanze della Tenuta e approfittare di servizi esclusivi come l’uso della piscina.

Leggi anche

Castel Grumello a Sondrio: un bene FAI in mezzo alle vigne

Casa Vinicola Cà Bianche

Tenuta la Gatta – Casa Vinicola Triacca

SCOPRI ANCHE

Casa Vinicola Cà Bianche

SCOPRI di piu'

Tenuta la Gatta - Casa Vinicola Triacca

SCOPRI di piu'

Cantine Pellegrino

SCOPRI di piu'

Contattaci