Sono wine blogger perchè penso che il vino vada non solo bevuto ma anche capito, seguito e raccontato. Il mio blog sul vino, però non vuole essere la solita guida alla degustazione ma intende essere una guida alle basi dell’enologia e della degustazione, con un occhio di riguardo a chi ama l’enoturismo, che può trovare tanti spunti di visita e ai wine lovers Torinesi, che possono restare aggiornati sui migliori posti in cui degustare, imparare e comprare il vino a Torino.
Questa modalità di scoperta, unita alla mia passione per il vino che mi ha portata a diventare sommelier, fa da bussola in ogni mio viaggio, perchè le tradizioni e le storie che si celano dietro ad un vino si intrecciano con la cultura e la storia del territorio in cui esso nasce. Il vino: frutto della terra, sottoposto agli stessi eventi atmosferici a cui è costretto l’uomo che lo produce e che, poi, in fondo, lo plasma “a sua immagine”.
Ma il capoluogo Piemontese non è solo una scenografia per degustazioni ma è anche il punto di partenza per tanti viaggi o gite all’insegna dell’enoturismo.
Una wine blogger con la passione per l’enoturismo
“Il vino è la parafrasi di una poesia fatta di storie, di legami e di amore per la terra”
Sono Francesca e amo ascoltare storie di famiglia e personali. Amo scoprire le tradizioni, prima ancora dei monumenti, di un luogo. Ho il dono dell’empatia, per questo, spesso mi basta uno sguardo per percepire i sentimenti altrui. Mi piace, insomma, quando visito un luogo, concentrarmi sulla componente umana che lo anima e lo modella, lasciando tracce indelebili di sè anche dopo generazioni.
Sul blog odi Italian Wine Discovery racconto viaggi nelle mete più vocate all’enoturismo e sarebbe bello parlare anche della tua cantina!
Blogger vino con il Piemonte nel cuore
I wine blogger italiani sono tantissimi ma pochi si rivolgono a chi abita in una determinata zona per dare consigli per vivere una città da vero wine lover.
Nel blog di Italian Wine Discovery parlo direttamente a chi abita a Torino e provincia e ama il vino: un esercito di appassionati che cercano continuamente ristoranti con i loro vini preferiti, enoteche con prodotti di nicchia e corsi per formarsi