Una piccola cantina che ha come obiettivo la massima qualità dei propri vini e che si appresta a diventare un ottimo punto per l’enoturismo.

L’accoglienza in azienda

Visitare l’Azienda Di Prisco è come fare visita ad un vecchio amico che ti apre le porte di casa sua. Così ha fatto Pasquale con noi, accompagnandoci in una passeggiata tra le vigne e tra i locali dell’azienda.

Una piccola realtà, questa, che, però, sta lavorando anche per essere maggiormente attraente da un punto di vista enoturistico, perchè non basta fare ottimi vini, come indubbiamente succede qui, ma occorre anche far sì che vengano scoperti proprio lì dove nascono.
Ecco perché siamo rimasti estasiati dalla visita della bottaia storica sul cui tetto è stato ricavato un terrazzo panoramico, ideale per eventi e degustazioni.
Il presente, per proiettarsi al futuro, deve sempre conservare un pizzico di passato e in questa azienda, questo must è rispettato in pieno. Proprio in mezzo al giardino resta intatta quella che fu la casa del padre di Pasquale e da cui, forse, la fiammella della passione per i vini dell’Irpinia ha cominciato a bruciare.

I vini dell’Irpinia firmati Di Prisco

Pasquale lavora ogni giorno, con la sua famiglia al fianco per ottenere splendide interpretazioni dei migliori vini irpini, come:

  • Fiano di Avellino
  • Greco di Tufo Vigna Rotole
  • Greco di Tufo Pietra Rosa
  • Campi Taurasini
  • Coda di Volpe
  • Falanghina
  • Taurasi DOCG

TUTTI I SERVIZI

  • Degustazioni
  • Visite
  • informazioni aggiuntive

    Contrada Rotole, 27, Gesualdo, AV

    Pasquale di Prisco è il classico fuori classe del vino. Sembra un gioco di parole ma è proprio così. Scopri la sua visione dei vini irpini