Una realtà giovane dotata di tutta la passione che la gioventù porta con sè ma senza la supponenza che ne è tipica. Stefania e suo marito, infatti, portano avanti questa bellissima cantina, tra le più alte in fatto di altitudine, in Valtellina onorando il lavoro e le tradizioni.
La soddisfazione di fare ottimi vini è di certo appagante, ma prima, c’è la raccolta manuale delle uve nella ripida vigna, l’imprevedibilità degli invecchiamenti in cantina e tutte le regole stringenti da rispettare.
Noi, per fortuna, abbiamo potuto degustare i vini più tipici della Valtellina nella sala degustazione con una vista da urlo sui terrazzamenti, senza provare la fatica che ne ha permesso la nascita.