Mare, gusti sinceri ed uno del vulcani attivi più grandi al mondo. Questo è lo scenario che si presenta a chi pratica l’enoturismo in Sicilia!
Solo nelle cantine in cui si producono i vini più tipici di questa regione, però, è possibile cogliere la vera anima della Sicilia.
Tour delle cantine in Sicilia per la degustazione
Quale miglior mappa da seguire se non quella tracciata dalle cantine più ospitali e più visionarie in fatto di creazione di vini? Noi non possiamo che consigliarvi si scorrere le cantine che abbiamo visitato noi.
cantine da visitare
Degustazione vini siciliani: cosa non perdere
Come cambiano le spiagge, a distanza di pochi km, sul litorale, così cambia il paesaggio vitivinicolo in Sicilia e, con lui, le cantine che vi producono i loro vini.
Ecco che, allora, conoscere i produttori di vini in Sicilia e visitare i posti in cui “creano” i loro capolavori è un modo molto autentico di scoprire l’anima di questa fantastica regione!
Ma ancor prima di decidere dove degustare è importante sapere cosa degustare e, dunque, prima di partire per un viaggio di Enoturismo in Sicilia, può essere molto utile prepararsi sui vini tipici siciliani per non perdere almeno le degustazioni più importanti.
Tour guidati per la degustazione dei vini in Sicilia
La Sicilia può essere scoperta in tanti modi quanti sono i suoi volti migliori. L’arte, la cultura, la natura, ok è tutto imperdibile ma a noi interessa degustare!!!
Allora, si può optare per un tour di degustazione vini di Castelbuono nella bellissima cornice di Cefalù oppure, se si sceglie la città del vino siciliana per eccellenza, non si può perdere il Tour delle Cantine di Marsala.