
Le DOC del Molise e le IGT
Il piccolo territorio molisano è suddiviso in denominazioni che danno vita a vini carichi di personalità e di legame col territorio
Il piccolo territorio molisano è suddiviso in denominazioni che danno vita a vini carichi di personalità e di legame col territorio
Il Molise è una piccola regione in grado di dare ottimi vini, se non in termini di quantità, di sicuro in fatto di qualità!
I vini tipici della Valle d’Aosta sono, in molti casi ottenuti da vitigni autoctoni che vengono coltivati solo in questa regione. Scoprili tutti e approfondisci
Il significato di Cru è molto chiaro in Francia ma, in Italia, anche se sta prendendo piede, non è ancora riconosciuto
Per poter scegliere davvero i vini tipici italiani migliori, occorre conoscere le basi della classificazione vini italiani ed europei degli
La punta di diamante della classificazione dei vini italiani è costituita dai vini docg, ovvero da quelli che devono rispondere
Letteralmente, D.O.C significa Denominazione di Origine Controllata. I vini doc sono, dunque, vini che devono sottostare ad alcuni criteri basati
Quando un sommelier non può fare enoturismo allora viaggia a casa, degustando vini con gli amici ma, a volte può essere incompreso e risultare noioso
Enoturismo e covid formano un binomio perfetto perchè, in tempo di pandemia è cambiato anche il modo di viaggiare, tra paura e voglia di scoprire
Il metodo classico nasce in Francia ma in Italia permette comunque di fare grandi vini che non hanno nulla da invidiare allo Champagne dei vicini oltralpe
Lo storytelling del vino è un’attività irrinunciabile per ogni produttore di vino che voglia non solo vendere ma anche accogliere i wine lovers in cantina
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica