Enoturismo in Lombardia

La Lombardia è la culla dell’enoturismo all’avanguardia.  Efficienza ed organizzazione non voltano mai le spalle ai  vini tipici, ottenuti dai vitigni autoctoni e con tantissimi itinerari e cantine da scoprire sulle strade del vino lombarde.

Ecco tutte le esperienze di enoturismo in Lombardia

Casa Vinicola Cà Bianche

Una realtà giovane dotata di tutta la passione che la gioventù porta con sè ma senza la supponenza che ne

Santuario Santa Maria della Sassella Sondrio

Santuario della Sassella

Cosa c’entra un santuario con l’enoturismo? Ci sono luoghi storici, religiosi e artistici inscindibilmente legato al vino e questo, nel cuore della Sassella, è uno di più belli.

crotto valtellina

I Crotti della Valtellina

Cosa sono e come si presentano questi piccoli fabbricati così tipici in Valtelliana e Valchiavenna? Ecco tante curiosità sui crotti.

strade del vino Lombardo

Strade del Vino della Lombardia

A spasso tra la regione più ricca d’Italia, la scoperta dei vini non può essere che abbondante, ben organizzata e piena di sorpresa.

Zone vitivinicole della Lombardia

La Lombardia, anche grazie alla vastità del territorio, vanta una grandissima varietà di paesaggi, terreni, altitudini e condizioni climatiche. Le principali zone in cui si produce vino in questa regione sono:  
  • La Franciacorta
  • La Valcalepio
  • L'Oltre Po Pavese,
  • I Colli Mantovani
  • La Valtellina
  • Il Garda

Contattaci