
Vino Sforzato della Valtellina: un vero nettare
Lo Sforzato è un vino unico nel suo genere, che viene prodotto in un territorio “difficile” e con procedimenti complessi. Tutto ciò lo rende un vino tipico imperdibile
La Lombardia è la culla dell’enoturismo all’avanguardia. Efficienza ed organizzazione non voltano mai le spalle ai vini tipici, ottenuti dai vitigni autoctoni e con tantissimi itinerari e cantine da scoprire sulle strade del vino lombarde.
Lo Sforzato è un vino unico nel suo genere, che viene prodotto in un territorio “difficile” e con procedimenti complessi. Tutto ciò lo rende un vino tipico imperdibile
Un vino che è quasi leggenda. Scopri dove e come nasce il Valtellina Superiore DOCG e poi gustalo con i piatti tipici della Valtellina
Quella del Grumello è la zona della Valtellina Superiore DOCG collocata a nord-est di Sondrio, tra la periferia della Città ed il comune di Montagna di Valtellina.
Il Braulio è il più famoso e rappresentativo degli amari di Valtellina. Ecco come si prepara, perchè è così apprezzato e come scoprirlo
Un ricordo indelebile quello che mi lega a questa cantina visitata nel 2016, in occasione della mia proclamazione a sommelier!Addentrarsi
Un castello che non può non essere il simbolo di una delle sottozone della DOCG Valtellina Superiore
Una realtà giovane dotata di tutta la passione che la gioventù porta con sè ma senza la supponenza che ne
Il panorama dalla terrazza è mozzafiato e la chiesetta, cuore dell’antico monastero che ospita l’intera realtà aziendale è davvero deliziosa.
La Sassella è una delle zone della DOCG Valtellina Superiore. Ecco dove si torva e che vini regala
Il bello in mezzo al buono: sì, perchè la bellezza di questo luogo di arte religiosa è aumentata dalle vigne circostanti che promettono un ottimo vino
Cosa c’entra un santuario con l’enoturismo? Ci sono luoghi storici, religiosi e artistici inscindibilmente legato al vino e questo, nel cuore della Sassella, è uno di più belli.
Chiavennasca, Nebbiolo della Valtellina o, semplicemente, Nebbiolo delle Alpi: tanitn nomi per indicare un’eccellenza vitivinicola tutta lombarda
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica