
La Fontana del Vino a Marsala
Nel cuore di Marsala, ad un passo dalle cantine in cui da centinaia di anni nasce il celebre vino, ci si imbatte in una curiosa opera d’arte…
L’enoturismo in Sicilia è un tipo di turismo adatto a chi vuole assaporare gusti ed emozioni autentici.
Tra cantine siciliane, strade del vino siciliano e vitigni autoctoni della Sicilia, l’itinerario perfetto si trova sempre!
Nel cuore di Marsala, ad un passo dalle cantine in cui da centinaia di anni nasce il celebre vino, ci si imbatte in una curiosa opera d’arte…
Una storia, quella di questa cantina che fonde il fascino di grandi personalità siciliane e inglesi. La storia del Marsala, d’altro canto, ha fatto tesoro di questo fantastico mix.
Una bella realtà in cui fare osservare, con gli occhi del piccolo chimico, come si fa il Marsala, in pratica.
Mare, gusti sinceri ed uno del vulcani attivi più grandi al mondo. Questo è lo scenario che si presenta a chi pratica l’enoturismo in Sicilia!
Le strade del vino sono itinerari, fisici ma anche ideali, tra tutti i soggetti legati al mondo del vino in una data zona. In Sicilia, non mancano di certo queste realtà!
In Sicilia si coltivano molti tipi di uva, per produrre ancora più numerose tipologie di vino. La lunga tradizione vitivinicola di questa regione fa sì che la ricchezza in termini di biodiversità sia davvero enorme
Il vino siciliano è un’eccellenza italiana, anche se, forse, resta un po’ all’ombra dei prodotti che nascono in zone più glamour, come Langhe e Franciacorta.
Una cantina vocata all’ospitalità ai piedi dell’Etna
Una cantina immersa nell’autenticità del paesaggio siciliano che offre esperienze di scoperta all’insegna della natura e della tradizione
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica