Cantine Piemontesi

Sei alla ricerca della cantina piemontese perfetta da visitare durante il tuo viaggio di enoturismo in Piemonte?

Ecco le migliori cantine da visitare in Piemonte

Braida

Braida

Il regno del Barbera e di un uomo, Giacomo Bologna, che, nonostante non sia più presente fisicamente, ancora tiene in

Fontanafredda arrivo

Fontanafredda

Un vero villaggio tra vigne, antichi edifici, una cantina storica, un hotel, un bistrot ed un ristorante stellato.

Mazzetti d'Altavilla stabilimento

Mazzetti d’Altavilla

Un vero mondo di emozioni per chi ama le grappe: un bellissimo parco con Cappella, alambicchi spettacolari, una bottaia piena

Cantina Negro Giuseppe

Un ospite schietto, gentile e appassionato. Chi apre la porta di questa splendida cantina è Giuseppe Negro in persona che accompagna i visitatori, che siano 2 o 20, alla scoperta dei suoi vini eccellenti.

Cascina Chicco

“Chicu” è il soprannome che, da sempre, ha accompagnato i membri della Famiglia Faccenda, titolare di questa Cascina. Da qui,

Il Chiosso Gattinara

Una cantina appassionata in cui scoprire i vini dell’Alto Piemonte: dalla Spanna, al Gattinara, fino al Ghemme e al Fara

Cantine Povero

Una cantina simbolo del Roero, portata avanti con passione dai giovani della famiglia

Piccola guida alla scoperta delle cantine piemontesi

Capiamo che la scelta sia tutt’altro che facile, soprattutto perchè le cantine che, oltre a produrre splendidi vini in Piemonte offrono anche servizi di accoglienza di alto livello, come visite e degustazioni, sono davvero numerose.

Visite alle cantine vitivinicole piemontesi: una garanzia per ogni wine lover

Il Piemonte vanta uno dei patrimoni più ricchi e antichi in fatto di aziende vinicole. Le storie delle cantine piemontesi sono, spesso, storie di famiglie, di territori, di lotte contro il tempo, il clima ma sempre di una pace fatta, alla fine, con la natura. Sono storie da farsi raccontare e da ascoltare sempre con un calice di vino in mano, perchè solo questo è in grado di contenere l’epilogo di ogni racconto. Ecco perchè, in Piemonte, ci sono alcuni territori in cui un giro delle cantine completo sarebbe impossibile. Il legame tra cantine e storie di luoghi, uomini, donne e sapori è testimoniato dalle tante cantine storiche del Piemonte che, soprattutto nella zona dell’Alta Langa, sono molto numerose e frequentate.

Degustazioni vino in Piemonte: quale miglior posto di una cantina?

Cosa c'è di più autentico che sorseggiare un bicchiere di vino in compagnia di chi lo ha prodotto e che, come un padre col figlio, è in grado di raccontare nel profondo quel che c'è nel bicchiere? Wine tasting, wine story telling sono termini che possono suonare difficili da comprendere ma tutto sarà più chiaro in mezzo ad un vigneto!

Contattaci