
Castelli nelle Langhe e nel Roero per amanti del vino
I Castelli nelle Langhe da visitare sono molti e alcuni sono davvero imperdibili per un wine lover, per il loro legame con il vino
I Castelli nelle Langhe da visitare sono molti e alcuni sono davvero imperdibili per un wine lover, per il loro legame con il vino
Il Museo Grinzane Cavour è un modo per fare un tuffo nella storia delle Langhe, dei suoi vini e in quella di una delle personalità chiave: Il Conte di Cavour
Le enoteche delle Langhe sono tra le migliori al mondo. Scopri quelle regionali e altre che si distinguono per un particolare stile e assortimento
Ecco perchè, in questo articolo, parleremo di cosa vedere a Barbaresco e dintorni.
Come sappiamo, la classificazione dei vini italiani, diversamente da quella storica dei vini francesi, non prevede quella in base al cru ma, nel caso di alcuni vini di particolare prestigio, come il Barolo, spesso, la menzione del Cru
Il Tartufo d’Alba è una perla della cucina langarola e dell’enoturismo in Piemonte, perchè non si può parlare di vino
Nel cuore del paese di Barolo, all’interno del Castello che domina la Città e che ospita, anche, il Museo del Vino Barolo, sorge l’Enoteca Regionale Barolo, il vero regno di Re Barolo.
Gli Agnolotti del Plin sono uno dei piatti più tipici delle Langhe e, per questo, sono un ottimo primo da abbinare ai vini locali
Le panchine giganti Langhe sono panchine colorate, diventate ormai simbolo di questa zona vitivinicola. Fanno parte del circuito Big Bench
Un giro nelle Langhe è un’esperienza imperdibile. Questo racconto non vuole essere una guida esaustiva ma solamente un insieme di spunti e di esperienze vissute in prima persona
I Comuni del Barolo sono 11 e in ognuno si possono fare tantissime scoperte turistiche ed enogastronomiche che girano attorno ad un grandissimo vino.
Il Museo del Vino Barolo, anche conosciuto come WiMu, è il posto ideale se si vuole conoscere da vicino e degustare il Re dei vini: sua maestà il Barolo
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica