
Santuario della Sassella
Cosa c’entra un santuario con l’enoturismo? Ci sono luoghi storici, religiosi e artistici inscindibilmente legato al vino e questo, nel cuore della Sassella, è uno di più belli.
Cosa c’entra un santuario con l’enoturismo? Ci sono luoghi storici, religiosi e artistici inscindibilmente legato al vino e questo, nel cuore della Sassella, è uno di più belli.
La Strada del Vino e dei Sapori della Valtellina è il modo migliore per scoprire i vini, i prodotti ed i simboli più strettamente legati alla viticoltura di questa zona eroica.
In Valtellina, le strade del vino sono collegate dalla celebre Via dei Terrazzamenti, un sentiero che attraversa questo particolare paesaggio facente parte del Patrimonio Unesco.
Grandissimo esempio di arte in vigna, la Vigna dei Pastelli di Coazzolo è un luogo da visitare assolutamente se si è in gita tra le colline delle Langhe, anche solo per una foto.
La Cappella delle Brunate a La Morra d’Alba è un simbolo per gli amanti del vino, proprio perchè è una piccola cattedrale colorata in mezzo alle vigne
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica