
Vino Sforzato della Valtellina: un vero nettare
Lo Sforzato è un vino unico nel suo genere, che viene prodotto in un territorio “difficile” e con procedimenti complessi. Tutto ciò lo rende un vino tipico imperdibile
I vini tipici italiani nascono dai migliori vitigni autoctoni di ogni territorio. Sono vini che parlano chiaramente di un territorio e ne raccontano la storia e le tradizioni.
Lo Sforzato è un vino unico nel suo genere, che viene prodotto in un territorio “difficile” e con procedimenti complessi. Tutto ciò lo rende un vino tipico imperdibile
Quella del Grumello è la zona della Valtellina Superiore DOCG collocata a nord-est di Sondrio, tra la periferia della Città ed il comune di Montagna di Valtellina.
Chiavennasca, Nebbiolo della Valtellina o, semplicemente, Nebbiolo delle Alpi: tanitn nomi per indicare un’eccellenza vitivinicola tutta lombarda
La grande estensione dei vigneto lombardo, unita alla varietà vitivinicola sono due ingredienti della viticoltura in questa regione: la propensione imprenditoriale è il terzo
Un viaggio attraverso i vini tipici veneti è un percorso tra le denominazioni di questa regione, che sono davvero tante. Scoprile tutte
I vini campani sono un viaggio nella tipicità e nella diversità insita in questa bellissima regione, tutta da scoprire, tra mare, colline e vulcani
Non solo Sangiovese tra i vini più tipici toscani e non solo vini da vitigni autoctoni: l’elenco dei vini toscani è infinito, ecco una panoramica di quelli imperdibili!
Il vino siciliano è un’eccellenza italiana, anche se, forse, resta un po’ all’ombra dei prodotti che nascono in zone più glamour, come Langhe e Franciacorta.
Il Molise è una piccola regione in grado di dare ottimi vini, se non in termini di quantità, di sicuro in fatto di qualità!
Alla scoperta dei vini più rappresentativi di una regione che in cui si produce nettare degli Dei fin dai tempi dei Romani
Una panoramica sui vini tipici liguri attraverso le denominazioni e la scoperta dei vini più rappresentativi di questo territorio.
I vini tipici della Valle d’Aosta sono, in molti casi ottenuti da vitigni autoctoni che vengono coltivati solo in questa regione. Scoprili tutti e approfondisci
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica