Quattro sorelle alla guida di un’azienda che punta sull’innovazione della riscoperta.
Nel cuore della campagna etrusca, le vigne di questa azienda agricola al femminile riservano grandi scoperte all’insegna delle antiche tradizioni, come la coltivazione e la rivalutazione del Canaiolo Nero.
I vini da degustare
I vini che si possono degustare ed acquistare sono sempre in perfetto equilibrio tra il rispetto delle tradizioni e la voglia di osare, ma una costante aleggia su tutta la produzione: la qualità non scende a compromessi con niente e nessuno. Il Canaiolo Nero in Purezza stupisce per la sua eleganza e la per la sua capacità di raccontare fedelmente in territorio così antico, mentre il Pinot Grigio che resta a contatto con le bucce per 24 ora vince una sfida di originalità e unicità.
Gli altri vini da non perdere sono:
- Pinot Bianco
- Cabernet Sauvignon
- Violone
- Chardonnay
- Incrocio Manzoni
- Merlot
L’immagine e la filosofia dell’azienda
Le etichette sono tutte ispirate alla natura e alle divinità etrusche: i quattro elementi, e Cautha (dea del Sole), Thesan (dea dell’ Alba) Semia (dea della Terra) oltre a Satres (dio del Tempo).
La sostenibilità è alla base di ogni scelta aziendale che tiene sempre a mente valori e pratiche come:
- rispetto della biodiversità
- la scelta di packaging sostenibili
- la predilezione di fonti energetiche rinnovabili
- l’agricoltura biologica
La visita in azienda
L’accoglienza in cantina è sempre calda ed appassionata, grazie all’entusiasmo e alla competenza di Marta. La cantina spicca fin dal basso, quando si entra nella proprietà: un edificio di design immerso nei vigneti.
È sufficiente prenotare una visita per entrare nel mondo de Le Lase. Il viaggio parte da una passeggiata tra i filari e prosegue con un giro all’interno della cantina, molto moderna e tecnologica.
Marta non dice mai addio prima di accompagnare i wine lovers in sala degustazioni, dove, in un angolo è stato anche allestito un piccolo museo contadino con attrezzi anticamente usati in vigna e in cantina.
Per un’esperienza di enoturismo ancora più completa, è possibile soggiornare presso la Country House con piscina che sorge all’interno della proprietà.