
Vino Sassella della Valtellina
La Sassella è una delle zone della DOCG Valtellina Superiore. Ecco dove si torva e che vini regala
La Sassella è una delle zone della DOCG Valtellina Superiore. Ecco dove si torva e che vini regala
Chiavennasca, Nebbiolo della Valtellina o, semplicemente, Nebbiolo delle Alpi: tanitn nomi per indicare un’eccellenza vitivinicola tutta lombarda
Cosa sono e come si presentano questi piccoli fabbricati così tipici in Valtelliana e Valchiavenna? Ecco tante curiosità sui crotti.
Il significato di Cru è molto chiaro in Francia ma, in Italia, anche se sta prendendo piede, non è ancora riconosciuto
Come sappiamo, la classificazione dei vini italiani, diversamente da quella storica dei vini francesi, non prevede quella in base al cru ma, nel caso di alcuni vini di particolare prestigio, come il Barolo, spesso, la menzione del Cru
Juliette Colbert: questo era il nome all’anagrafe della Marchesa Giulia di Barolo, una donna che ha dato tanto alla Città di Torino e al Piemonte in generale, e che non si può non menzionare se si parla di Barolo vino.
Il Nebbiolo è un vitigno autoctono che esprime tutto il carattere delle Langhe e del Roero. I vino che regala sono sempre strutturati e longevi
Barolo vino rosso piemontese. Queste poche parole, insieme, bastano a descrivere una magia, ovvero quella di uno dei vini simbolo del Piemonte e dell’Italia
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica