Panchine Giganti Clavesana: scopri le origini di un grande progetto

panchina gigante clavesana
Le panchine giganti di Clavesana sono tre. La N.1 è situata proprio nella vigna accanto alla casa di Chris Bangle
Contenuti

Perchè le panchine di Clavesana sono così importanti? Semplice, perchè l’idea del progetto delle Panchine Giganti Langhe, esteso poi in altre parti di Italia e non solo, è partito proprio da qui.

panchina gigante clavesana

Tutto sulle panchine giganti di Clavesana

L’idea delle panchine giganti è nata proprio a Clavesana. Queste opere d’arte che spuntano tra le vigne sono frutto della mente di Chris Bengle, un architetto che, da qualche anno, ha preso casa proprio a Clavesana.

Quante sono le panchine Giganti a Clavesana?

Proprio per questo legame tra l’Architetto e i l Paese, Clavesana vanta ben tre panchine giganti: quella Rossa, quella Blu e quella Gialla. Le prime due sono immerse in una vigna, mentre la terza sorge in un giardino ed è raggiungibile più agevolmente.

cantine da visitare

Cantina Negro Giuseppe

SCOPRI di piu'

Il Chiosso Gattinara

SCOPRI di piu'

Cascina Chicco

SCOPRI di piu'

Cantine Povero

SCOPRI di piu'

Az.Agr. Bricco del Cucù

SCOPRI di piu'

Dove sono le panchine giganti a Clavesana

Come anticipato, le panchine di Clavesana si trovano tutte in mezzo alla natura. Ecco, una per una, dove trovarle:

  • Panchina Rossa di Clavesana: è la n.1 non solo in fatto di fascino ma anche perchè è stata la prima ad essere installata. Per raggiungerla occorre passare dal cortile dell’Architetto Bangle e raggiungere la vigna. All’improvviso, eccola là, con la sua scritta che ricorda l’intento principale delle panchine giganti: tornare bambini guardando il Monviso.
  • Panchina Blu di Clavesana: si trova nella vigna dell’Azienda Vitivinicola Gallo Ivan Aldo. Fare una chiacchierata col proprietario di questa azienda, grande amico di Chris Bangle, è illuminante. Lui sa tutto del progetto, perchè lo ha visto nascere e ha contribuito a renderlo grande, forse è per questo motivo che è l’unico ad essere autorizzato all’uso dell’immagine della panchina sulle etichette dei suoi vini.
  • Panchina Gialla di Clavesana: sorge nel giardino dell’Agriturismo il Palazzetto. Il fatto di essere facilmente raggiungibile e di trovarsi vicino ad una piccola area giochi, la rende adatta alle famiglie

Non lasciate Clavesana senza aver rimediato i tre timbri a conferma delle vostre visite alle panchine giganti. Basta guardare l’elenco dei possessori di timbri ed andare a cercarli.

Leggi anche

panchine giganti la morra

Panchine Giganti La Morra

panchina di farigliano

Panchina gigante di Farigliano

big bench langhe

Panchine giganti Langhe: una gita tra vino e design

SCOPRI ANCHE

Belvedere di La Morra

SCOPRI di piu'

Barolo abbinamenti

Gli abbinamenti con il Barolo da provare in Piemonte

SCOPRI di piu'

La Cappella del Moscato

SCOPRI di piu'

Contattaci