
Strade del vino Toscana: a spasso alla scoperta di DOC e DOCG
Le strade del Vino in Toscana si intrecciano con quelle degli altri sapori regionali, proprio come durante una cena alla ricerca del giusto abbinamento
Nelle zone vitivinicole, i percorsi di scoperta possono essere i più diversi, anche in base a passioni secondarie che ogni enoturista ha.
Non solo strade del vino, ma moltissimi altri percorsi di scoperta!
Le strade del Vino in Toscana si intrecciano con quelle degli altri sapori regionali, proprio come durante una cena alla ricerca del giusto abbinamento
Le Strade del vino in Piemonte sono itinerari per chi ama il vino ma non si accontenta di degustarlo. Su questi percorsi, in fatti, sono cantine, musei e altro
Mare, gusti sinceri ed uno del vulcani attivi più grandi al mondo. Questo è lo scenario che si presenta a chi pratica l’enoturismo in Sicilia!
Le strade del vino sono itinerari, fisici ma anche ideali, tra tutti i soggetti legati al mondo del vino in una data zona. In Sicilia, non mancano di certo queste realtà!
I Castelli nelle Langhe da visitare sono molti e alcuni sono davvero imperdibili per un wine lover, per il loro legame con il vino
Le enoteche delle Langhe sono tra le migliori al mondo. Scopri quelle regionali e altre che si distinguono per un particolare stile e assortimento
Ecco perchè, in questo articolo, parleremo di cosa vedere a Barbaresco e dintorni.
Le panchine giganti Langhe sono panchine colorate, diventate ormai simbolo di questa zona vitivinicola. Fanno parte del circuito Big Bench
Un giro nelle Langhe è un’esperienza imperdibile. Questo racconto non vuole essere una guida esaustiva ma solamente un insieme di spunti e di esperienze vissute in prima persona
I Comuni del Barolo sono 11 e in ognuno si possono fare tantissime scoperte turistiche ed enogastronomiche che girano attorno ad un grandissimo vino.
Contattaci
Tutti i diritti riservati © Italianwinediscovery.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica