
Cantine Barolo: ecco dove degustare il Re
Il Barolo è un vino simbolo delle Langhe e, per poter fare un viaggio, ideale e fisico, attraverso questo Re occorre conoscerne sì la storia,
L’enoturismo in Italia è fatto di moltissime esperienze. Senza dubbio, però, la scoperta delle cantine italiane è quella più ambita e alla portata di tutti.
Quando ancora non si è scelta la propria destinazione ma si è certi di voler creare un tour basato sulla scoperta delle migliori aziende vinicole italiane, si può aver bisogno di informazioni generali su quali siano le cantine da non perdere.
In questo caso, può essere utile informarsi sulle cantine in Italia in modo trasversale considerando alcuni aspetti specifici.
Ad esempio, al di là della singola cantina, può essere interessante sapere quali sono le cantine storiche in Italia o quelle più adatte a chi viaggia in famiglia, oppure, ancora, quali case vinicole italiane vantino un’architettura di rilievo.
Come diciamo sempre, il wine lover non vive di solo vino. Egli è un individuo caratterirzzato da altre passioni, interessi secondari e specifiche esigenze. Inoltre, a seconda del tipo di viaggio che compie, può moltiplicare le proprie aspettative in fatto di cantine. Ad esempio, prima ancora di scegliere la zona vitivinicola destinazione del proprio viaggio enogastronomico in Italia, l’enoturista potrebbe voler sapere quali sono le cantine storiche più belle d’Italia, le più ospitali, quelle di design o, ancora, quelle più accessibili.
Il Barolo è un vino simbolo delle Langhe e, per poter fare un viaggio, ideale e fisico, attraverso questo Re occorre conoscerne sì la storia,
cantine in vetrina
Tutti i diritti riservati © Italianwinelover.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica