
Vini tipici piemontesi
Il vino piemontese è tra i più apprezzati al mondo, per la sua versatilità e varietà ma, soprattutto, per la sua grandissima qualità.
Chi sceglie di fare enoturismo ha sicuramente una lista di vini da scoprire
Così come la lista delle cantine da visitare, anche la lista dei vini in Italia da scoprire funge da punto di partenza e da orientamento.
I vini da scoprire in un viaggio possono essere vini caratteristici di una determinata zona. Nella scoperta di una determinata zona, scoprire i vini tipici è d’obbligo come, in un viaggio a Roma lo è visitare il Colosseo.
Ma, a volte, il viaggio può partire dal vino stesso anzichè dalla zona perchè, invece di innamorarsi di un vino specifico o di una zona, ci si è innamorati di una particolare caratteristica trasversale che accomuna molti vini.
In questa sezione, però non vogliamo e non possiamo comprendere tutti i vini italiani ma ci limitiamo a fare una selezione di quelli che rappresentano in modo peculiare il territorio in cui nascono.
Sei rimasto affascinato da un vino ottenuto con metodo classico e ora vuoi girare l’Italia alla ricerca di altri vini della stessa tipologia? Hai scoperto che il vino può essere affinato in anfora e vuoi trovare tutti i vini con questa caratteristica? O, ancora, vuoi scoprire i vini muffati italiani? Questi sono solo alcuni dei viaggi che possono partire da un tipo di vino, continua a leggere e scopri tutti gli altri.
Un altro modo per andare alla scoperta dei vini è quello più classico per un sito di enoturismo, ovvero quello di parlare di vini regionali. Per questo motivo, in questa categoria, sono contenuti anche i vini suddivisi per regione. Ecco alcuni dei vini che non possono mancare in una sezione dell’enoturismo dedicata ai vini regionali:
Il vino piemontese è tra i più apprezzati al mondo, per la sua versatilità e varietà ma, soprattutto, per la sua grandissima qualità.
Letteralmente, D.O.C significa Denominazione di Origine Controllata. I vini doc sono, dunque, vini che devono sottostare ad alcuni criteri basati principalmente sulle uve impiegate e
Barolo vino rosso piemontese. Queste poche parole, insieme, bastano a descrivere una magia, ovvero quella di uno dei vini simbolo del Piemonte e dell’Italia
Il metodo classico nasce in Francia ma in Italia permette comunque di fare grandi vini che non hanno nulla da invidiare allo Champagne dei vicini oltralpe
Tutti i diritti riservati © Italianwinelover.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica