Menu
Le Langhe sono le dolci colline del Piemonte Meridionali, ricche di occasioni di scoperta per chi ama il vino, il buon cibo e la cultura
In questa sezione del sito è possibile trovare una serie consigli per visitare la zona delle Langhe con un’attenzione particolare ai suoi vini: tanti itinerari che partono da un vino o dai vini della zona, conditi anche con un po’ di cultura e storia.
Le Langhe sono un insieme di colline a promontori in provincia di Cuneo, ai piedi del Monviso. Grazie alla loro particolare conformazione, godono di una particolare vocazione all’agricoltura, in particolare nel settore vitivinicolo e ortofrutticolo.
Grazie alla particolare bellezza naturalistica e alla ricchezza culturale, le Langhe sono entrate a far parte, insieme al Roero e al Monferrato, del Patrmonio Mondiale dell’Umanità.
Le Langhe si trovano nel Piemonte meridionale, tra le province di Cuneo ed Asti, in un territorio delimitato dai fiumi Tanaro, Belbo, Bormida, Bormida di Millesimo e Bormida di Spigno. Confinano con Monferrato e Roero, come in un abbinamento per concordanza tra patrimoni dell’Unesco.
I paesi delle Langhe sono moltissimi, alcuni piccoli ma preziosi, altri più estesi e famosi e, anche se non mancano quelli quasi sconosciuti, nessun paese, nelle Langhe, è indegno di essere scoperto da un wine lover.
Il territorio delle Langhe si può essere diviso in:
cantine in vetrina
Tutti i diritti riservati © Italianwinelover.it, Selezione Enogastronomica – Powered by Selezione Enogastronomica